Leggere un libro è anche incontrare un uomo, la sua cultura, la sua biografia il suo sguardo sul mondo. Se questo è sempre vero, lo è ancor di più con La solitudine spezzata, Qiqajon 2019, di Erik Varden, oggi vescovo di Trondheim nella protestante e iper-secolarizzata Norvegia. È questo l’ambiente culturale che respira fino ai […]
Categoria: in evidenza
Vivere senza paura è possibile
La giornata di proiezioni al Teatro Galli di Rimini – ben tre, domenica 27 febbraio – del video Vivere senza paura nell’età dell’incertezza ha permesso a circa un migliaio di persone di riflettere sul tempo che stiamo vivendo, senza sconti e senza togliere lo sguardo dalle enormi contraddizioni presenti, individuando tuttavia proprio in questi angoli […]
Vivere senza paura nell’età dell’incertezza
Domenica 27 febbraio sarà possibile partecipare all’evento pubblico durante il quale verrà presentata la mostra-video, inaugurata in occasione del Meeting dello scorso agosto, dal titolo “Vivere senza paura nell’età dell’incertezza”. La proiezione si terrà al teatro Galli in piazza Cavour a Rimini secondo tre orari distinti. La prenotazione non è obbligatoria ma ci aiuterà nel […]
Lo sguardo del Padre: l’umanità di san Giuseppe nella rappresentazione artistica
Venerdì 22 ottobre, alle ore 21.15 presso la Chiesa dei Servi a Rimini, si svolgerà una serata alla riscoperta della modernità del Santo Patrono della Chiesa Universale, attraverso un percorso guidato di immedesimazione nelle più significative opere d’arte a lui dedicate, accompagnati dalla lettera apostolica Patris Corde. Il 2021 è stato dedicato a San Giuseppe, protettore della Chiesa. […]
Ho fatto tutto per essere felice
Lo scorso 12 luglio 2021 anche a Rimini si è tenuta la presentazione del libro sulla vita di Enzo Piccini, medico chirurgo di cui è in corso la causa di beatificazione. Edito da Rizzoli, “Ho fatto tutto per essere felice” è stato presentato da Domenico Pirozzi, Tiziano Carradori, Lodovico Balducci e dall’autore del testo Marco […]
MI RITROVAI dalla selva oscura al Paradiso
Il Portico del Vasaio, l’ Associazione Italiana Centri culturali e il Meeting di Rimini propongono per il 21 agosto in Piazza Tre Martiri, una serata dedicata a Dante, curata dal regista Marco Martinelli del Teatro delle Albe di Ravenna. Un degno evento, nel cuore di Rimini e all’interno della settimana del tradizionale Meeting, per rendere omaggio alla grande figura […]
Miguel Mañara
Trasmetteremo domenica 13 alle 21,15, il Miguel Mañara, inizialmente previsto per il 6, giorno della salita al cielo del nostro amico Nicola Zattoni. A lui vogliamo dedicare questo evento, perché anche per lui, come per il Mañara di Milosz, è stato un improvviso vedere. Ma vedere cosa? Non certo la propria capacità di affrontare una “buona morte”. Ma vedere una vita capace di vincere morte, peccato, malattia.
Il sale della terra
Regia di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado 100 min. – Costo € 2,99 Diversi anni fa, durante la visita ad una galleria d’arte, Wim Wenders viene colpito da una foto. Vengono ritratti alcuni uomini all’interno di una cava, intenti nel loro duro lavoro. Poi ne vede anche altre. Tra queste, la foto di una […]
Van Gogh Sulla soglia dell’eternità
Regia di Julian Schnabel con Willem Dafoe 111 min. – Costo € 2,99 Il film racconta racconta l’ultimo periodo di vita del pittore. La narrazione si sviluppa attraverso momenti chiave dell’esistenza dell’artista. L’incontro tra Van Gogh (William Defoe) e Gauguin (Oscar Isaac) e il loro soggiorno ad Arles, il ricovero al manicomio di Saint-Rémy e […]
Un Improvviso Vedersi. Piccola rassegna on-line di film, dialoghi letture
Scopri il programma