La giornata di proiezioni al Teatro Galli di Rimini – ben tre, domenica 27 febbraio – del video Vivere senza paura nell’età dell’incertezza ha permesso a circa un migliaio di persone di riflettere sul tempo che stiamo vivendo, senza sconti e senza togliere lo sguardo dalle enormi contraddizioni presenti, individuando tuttavia proprio in questi angoli […]
Categoria: video
Ho fatto tutto per essere felice
Lo scorso 12 luglio 2021 anche a Rimini si è tenuta la presentazione del libro sulla vita di Enzo Piccini, medico chirurgo di cui è in corso la causa di beatificazione. Edito da Rizzoli, “Ho fatto tutto per essere felice” è stato presentato da Domenico Pirozzi, Tiziano Carradori, Lodovico Balducci e dall’autore del testo Marco […]
Miguel Mañara
Trasmetteremo domenica 13 alle 21,15, il Miguel Mañara, inizialmente previsto per il 6, giorno della salita al cielo del nostro amico Nicola Zattoni. A lui vogliamo dedicare questo evento, perché anche per lui, come per il Mañara di Milosz, è stato un improvviso vedere. Ma vedere cosa? Non certo la propria capacità di affrontare una “buona morte”. Ma vedere una vita capace di vincere morte, peccato, malattia.
Un Improvviso Vedersi. Piccola rassegna on-line di film, dialoghi letture
Scopri il programma
Lavorando e riflettendo su The Economy of Francesco
Pubblichiamo la registrazione del primo incontro del Portico del Vasaio, svolto il 15 dicembre 2020. Un momento di lavoro comune su piattaforma Zoom, utile e stimolante per capire meglio quanto accaduto e i processi avviati al convegno The Economy of Francesco. Si è trattato di un dialogo informale e libero, aperto a tutti, con due […]
Il bello della realtà. Ecco il video dell’incontro
Il video dell’incontro “il bello della realtà” con Nando Pagnoncelli e Gigi de Palo, alcune foto e le slide del prof. con i numerosi dati forniti. Tutto sul sito de Il portico del Vasaio,
Incontro sulla Siria. Ecco il file audio
Pubblichiamo il file audio dell’incontro sulla Siria del 30 ottobre scorso. Padre Bahjat ha sviluppato una lucida lettura della situazione della guerra, con gli occhi di chi la sta subendo, mettendo a fuoco ruoli e compiti (disattesi) dei paesi occidentali. Ha soprattutto indicato il senso della presenza (minoritaria ma decisiva) dei cristiani in quelle terre […]
Il ’68, il desiderio e Rimini
In occasione della chiusura della mostra sul ’68, sulla cui esposizione già siamo intervenuti (vedi link), pubblichiamo le interviste che abbiamo realizzato con alcuni dei protagonisti di quella delicata tornata storica.
Il loro primo diritto è la bellezza
“Il loro primo diritto è la bellezza”. Così Andrea Nembrini, a Rimini il 14 dicembre scorso in sala Manzoni. (…) Qui il video della Luigi Giussani High School. La scoperta di questa possibilità è anche il nostro augurio di Natale per tutti coloro che abbiamo incontrato in questo appassionante anno di attività e per tutti coloro che si sono imbattuti in queste parole e questo video. Buon Natale!
Dall’amore nessuno fugge. Il Portico del Vasaio presenta l’esperienza delle APAC brasiliane in tribunale a Rimini
“Qui entra l’uomo, il delitto rimane fuori”. Questa la frase che si legge sulle carceri APAC. Il Portico del Vasaio porta una mostra su questa straordinaria realtà presso il Tribunale di Rimini dal 29 giugno al 7 luglio. In questo articolo tutti i dettagli.