Una giustizia che ricrea (i video degli incontri)

Riproponiamo in questa pagina, per chi non avesse potuto partecipare, i due incontri organizzati dal Portico del Vasaio dal titolo Una giustizia che ricrea. Vittima o colpevole, cosa permette all’uomo di ricominciare? ed alcune interviste e foto. Una pagina, la presente, che vuole essere una base (che si aggiornerà nel tempo) per un lavoro che […]

Il coraggio di costruire la pace

Papa Francesco ha fatto sentire la sua voce in favore della pace fin dai primi giorni del suo Pontificato. Il suo grido, rivelatosi profetico, contro la “Terza Guerra Mondiale a pezzi” è stato inascoltato. Vogliamo unirci a quel grido e capire di più le ragioni della posizione di Papa Francesco, riscoprendo con lui il valore […]

Vivere senza paura nell’età dell’incertezza

Domenica 27 febbraio sarà possibile partecipare all’evento pubblico durante il quale verrà presentata la mostra-video, inaugurata in occasione del Meeting dello scorso agosto, dal titolo “Vivere senza paura nell’età dell’incertezza”. La proiezione si terrà al teatro Galli in piazza Cavour a Rimini secondo tre orari distinti. La prenotazione non è obbligatoria ma ci aiuterà nel […]

Un avvenimento nella vita dell’uomo

Mercoledì 8 luglio 2020, ore 21.00 Presentazione nazionale live streaming del volume BUR Rizzoli Un Avvenimento nella vita dell’uomo di Luigi Giussani, a cura di Julián CarrónInterviene: Carmine Di Martino, Università degli Studi di MilanoModera: Emanuele Sanguineti, Associazione Italiana Centri Culturali.È possibile seguire la diretta collegandosi sul canale Youtube di AIC Associazione Italiana Centri Culturali, attendendo l’inizio della trasmissione (sul canale […]

Elogio della fragilità

È possibile seguire qui, la registrazione del secondo appuntamento del ciclo Come un Picnic sul tetto, svoltosi venerdì 3 luglio 2020. Nel video, dialogano con noi lo scrittore Daniele Mencarelli, vincitore del premio Strega giovani, e Marina Corradi, giornalista. I contributi letterari (alcuni non è stato possibile leggerli in diretta) sono tratti da Carlo Betocchi, […]

Come un picnic sul tetto. La sorpresa dell’umano

Un ciclo di eventi online. Non per affollare il web di contenuti o per riempire il vuoto lasciato dalla pandemia.La sorpresa dell’umano è quanto accade laddove la consuetudine, la comfort zone, la bolla si spezzano.Un picnic sul tetto è la scoperta attraverso musica, letteratura, poesia e dialoghi con persone ‘vive’ che la realtà sorprende anche […]

“E comincio a respirare”

Presentazione del libro di don Julian Carron, pubblicato in “un tempo vertiginoso”. Questa pandemia sembra averci tolto il respiro. Ad alcuni fisicamente, intaccando i polmoni. Ad altri, a tanti altri, facendo tremare la terra sotto i piedi, azzerando tutte le deboli certezze che in qualche modo facevano “andare avanti”. Ma è possibile vivere questa situazione […]

Quella fragilità che accende la vita

In questo tempo strano, fermati sulla soglia dall’imprevisto, immersi di nuovo nel profondo della nostra fragilità, è come se fossimo provocati a prendere un po’ più tempo per noi stessi. Ecco alcune letture che L’Associazione Centri Culturali propone, per capire come vivere il tempo dove l’epidemia spaventa ancora. Da questo link potrete accedere ad alcuni […]

Bruni interviene su Benigni a Sanremo e apre orizzonti differenti

Dibattere e tentare di capire dovrebbero sempre accompagnarsi. Purtroppo, spesso lo spettacolo a cui assistiamo sui media è un altro. E così le polemiche sull’interpretazione del Cantico dei Cantici di Benigni a Sanremo si sono fermate alla sola invettiva o all’approvazione acritica. Un intervento, quello di Benigni, all’interno di un evento che sulla questione del […]