La crisi. Pensavamo di esserne usciti. E invece da agosto c’è stato un altro brusco ritorno alla realtà. Italia sotto attacco degli speculatori, abbiamo letto sui giornali. L’incubo del debito pubblico. Dentro o fuori dall’Euro. Spread, default, agenzie di rating. Termini che fino a qualche anno fa sarebbero rimasti nelle pagine economiche dei quotidiani. E […]
Autore: ml
Egitto. Rassegna stampa
Egitto: “Ecco perché siamo in piazza” – 27 gennaio 2011 – Tracce Una speranza di nome Wael Farouq – 30 gennaio 2011 – Il riformista Un barlume di luce nell’Egitto in rivolta – 31 gennaio 2011 – www.chiesa EGITTO/ Farouq: noi islamici manifestiamo contro Mubarak, vero nemico dei cristiani – 31 gennaio 2011 – IlSussidiario.net […]
Egitto, la sfida di un popolo
Il 25 gennaio e l’11 febbraio 2011 sono due date che entreranno nella storia dell’Egitto. Sono l’inizio e la fine della rivolta che ha portato alla caduta del regime di Mubarak, una rivolta di popolo che, ancor più delle altre che stanno infiammando il mondo arabo, ha dimostrato come l’anelito di libertà che ogni uomo […]
Educazione e ideologia.
L’educazione e l’ideologia. Su La Repubblica di venerdì 19 novembre Corrado Augias risponde a un’insegnante che lamenta il comportamento del proprio Dirigente scolastico, il quale, sollecitato da una collega a telefonare ai genitori di uno studente che aveva bestemmiato in classe, si lascia convincere dall’argomentazione difensiva della madre – “bestemmiano tutti, pure i politici in […]
Da vedere \ Uomini di Dio
Due milioni di spettatori in Francia, nella laicissima Francia. E a farli non è l’ultimo kolossal, l’ultimo blockbuster, ma la storia di sette monaci cirstercensi, uccisi in Algeria. Tratto da una storia vera, il film Uomini di Dio (titolo originale Des hommes et des dieux) del regista Xavier Beauvois, in qualche settimana in Francia ha […]
Cristiani perseguitati
Aggiornamento 1: il 28 novembre è uscito il comunicato stampa del movimento di Comunione e Liberazione che invita alla preghiera per i cristiani in Iraq. Clicca qui per leggere il comunicato E’ il 30 ottobre quando a Baghdad in una chiesa cristiana più di 100 fedeli stanno partecipando ad una messa. Un commando di Al […]
Appunti dell’incontro con Perillo e Rodari
Il viaggio di Benedetto XVI in Inghilterra come suprema sintesi della dinamica del cristianesimo. Tutto era già deciso prima che cominciasse. Tutti avevano preso posizione; i media naturalmente ostili, la gente ovviamente indifferente, i ‘cattolici’ evidentemente preoccupati per il possibile massacro a cui sarebbe stato sottoposto il Papa. L’incontro con il direttore di Tracce Davide […]
Viaggio del Papa in GB. Testi e rassegna stampa
Lo speciale di Tracce (i discorsi del Santo Padre, alcuni articoli, testimonianze dall’Inghilterra) Gli articoli del vaticanista Paolo Rodari (www.paolorodari.com) che ha seguito Benedetto XVI durante il viaggio Udienza in cui Benedetto XVI ha raccontato il suo viaggio – 22 settembre 2010 Altri articoli La Scozia si scioglie – 17 settembre 2010 – Europa – […]
La sfida di Benedetto XVI, il testo dell’incontro con Magister e Bellandi
Apri l’articolo e poi clicca qui a fianco per leggere la trascrizione dell’incontro con Sandro Magister e don Andrea Bellandi, Ragione e fede, la sfida di Benedetto XVI.
Ragione e fede in Benedetto XVI: testi e rassegna stampa
Testi Benedetto XVI Incontro con i rappresentanti della scienza. Aula Magna dell’Università di Regensburg. Martedì, 12 settembre 2006. Fede, ragione e università. Ricordi e riflessioni. Visita pastorale di Sua Santità Benedetto XVI a Verona in occasione del IV convegno nazionale della Chiesa Italiana. Giovedì, 19 ottobre 2006 Testo dell’allocuzione che il Santo Padre Benedetto XVI […]