Riproponiamo in questa pagina, per chi non avesse potuto partecipare, i due incontri organizzati dal Portico del Vasaio dal titolo Una giustizia che ricrea. Vittima o colpevole, cosa permette all’uomo di ricominciare? ed alcune interviste e foto. Una pagina, la presente, che vuole essere una base (che si aggiornerà nel tempo) per un lavoro che […]
Categoria: Testimoni
Giussani100
Cento anni fa, la nascita del sacerdote brianzolo che amava la Romagna «Ero in treno, andavo da Milano a Rimini e ho incontrato alcuni ragazzi; mi sono messo a discutere con loro e li ho trovati totalmente ignoranti di religione e di cristianesimo. […] È stato questo contatto che ha fatto venire a me la […]
Il coraggio di costruire la pace
Papa Francesco ha fatto sentire la sua voce in favore della pace fin dai primi giorni del suo Pontificato. Il suo grido, rivelatosi profetico, contro la “Terza Guerra Mondiale a pezzi” è stato inascoltato. Vogliamo unirci a quel grido e capire di più le ragioni della posizione di Papa Francesco, riscoprendo con lui il valore […]
Incontrare un uomo
Leggere un libro è anche incontrare un uomo, la sua cultura, la sua biografia il suo sguardo sul mondo. Se questo è sempre vero, lo è ancor di più con La solitudine spezzata, Qiqajon 2019, di Erik Varden, oggi vescovo di Trondheim nella protestante e iper-secolarizzata Norvegia. È questo l’ambiente culturale che respira fino ai […]
Vivere senza paura è possibile
La giornata di proiezioni al Teatro Galli di Rimini – ben tre, domenica 27 febbraio – del video Vivere senza paura nell’età dell’incertezza ha permesso a circa un migliaio di persone di riflettere sul tempo che stiamo vivendo, senza sconti e senza togliere lo sguardo dalle enormi contraddizioni presenti, individuando tuttavia proprio in questi angoli […]
Ho fatto tutto per essere felice
Lo scorso 12 luglio 2021 anche a Rimini si è tenuta la presentazione del libro sulla vita di Enzo Piccini, medico chirurgo di cui è in corso la causa di beatificazione. Edito da Rizzoli, “Ho fatto tutto per essere felice” è stato presentato da Domenico Pirozzi, Tiziano Carradori, Lodovico Balducci e dall’autore del testo Marco […]
L’economia di Francesco con il prof. Luigino Bruni
“Una traccia di umanità nuova nel mondo. L’economia di Francesco”. Questo il titolo dell’incontro che il Portico del Vasaio, il Progetto culturale della diocesi di Rimini e la Fondazione Gigi Tadei hanno organizzato per il 19 gennaio 2021, alle ore 18,30 (Qui la locandina in pdf). L’incontro potrà essere seguito sui canali YouTube e Facebook […]
Lavorando e riflettendo su The Economy of Francesco
Pubblichiamo la registrazione del primo incontro del Portico del Vasaio, svolto il 15 dicembre 2020. Un momento di lavoro comune su piattaforma Zoom, utile e stimolante per capire meglio quanto accaduto e i processi avviati al convegno The Economy of Francesco. Si è trattato di un dialogo informale e libero, aperto a tutti, con due […]
Van Thuan e quella “comunione più profonda”
“La chiesa ha una comunione che è più profonda di quello che si vede”. Così don Julian Carron, responsabile di Comunione e Liberazione, commenta il testo “Van Thuan – Libero tra le sbarre“, ed. Città Nuova. Il libro, che narra l’incredibile storia dell’allora vescovo ausiliario di Saigon, sarà oggetto venerdì prossimo, 17 aprile alle ore […]
Realtà, coscienza, ragione: Newman maestro oggi
INTERVISTA CON P. HERMANN GEISSLER, F.S.O. Direttore del Centro Internazionale degli Amici di Newman Realtà, coscienza, ragione, bisogno. Oggi più che mai queste parole – che pure stanno alla radice della nostra quotidianità e ne descrivono i caratteri – hanno perso il loro significato più vero o minacciano di perderlo. E sono parole che ne […]