Pubblichiamo i video integrali degli incontri, indetti da Compagnia delle Opere e Portico del Vasaio e svoltisi presso il Teatro Tarkovskij di Rimini, con i due principali candidati alle prossime elezioni regionali: Stefano Bonaccini e Lucia Borgonzoni. I due candidati sono stati invitati a confrontarsi con i temi sollevati da alcuni rappresentanti della società civile […]
Categoria: Politica
Partire dall’uomo, partire dall’educazione
Marco Masi, presidente della FOE (Cdo Opere educative), associazione che raccoglie centinaia di scuole paritarie, è intervenuto venerdì 17 al primo dei due incontri che Il Portico del Vasaio, insieme alla CdO, ha organizzato per confrontarsi con i candidati Bonaccini (Centro sinistra) e Borgonzoni (Centro destra). L’incontro era stato preceduto dalla diffusione di un volantino […]
“Popolo. Un nuovo inizio”. Audio e video dell’incontro con Chiara Giaccardi
Il file audio e video dell’incontro con Chiara Giaccardi su “Popolo. Un nuovo inizio”.
Come rinasce un popolo: su Icarotv la registrazione dell’incontro
Appassionante incontro lunedì sera con Chiara Giaccardi sul tema “il popolo”. Sgombrando confusioni e pregiudizi, la docente ha concluso la serata esemplificato i fattori che portano alla rinascita di un popolo, anche attraverso il racconto della sua esperienza personale. Questa sera, giovedì 20 giugno, alle ore 20,35, la registrazione sarà trasmessa su Icarotv. Nel frattempo […]
Popolo. Un nuovo inizio. Incontro con Chiara Giaccardi
Al Teatro degli Atti di Rimini, il prossimo lunedì 17 giugno, si terrà l’incontro con la docente della Università Cattolica, prof.ssa Chiara Giaccardi. Tema il popolo. L’incontro si colloca all’interno del ciclo “le parole che dividono”, di cui vi forniamo qui il file audio e il video del secondo incontro, relativo alla parola tradizione.
Il ’68, il desiderio e Rimini
In occasione della chiusura della mostra sul ’68, sulla cui esposizione già siamo intervenuti (vedi link), pubblichiamo le interviste che abbiamo realizzato con alcuni dei protagonisti di quella delicata tornata storica.
Ricostruire l’Europa
Domenica, 19 maggio, alle ore 21, presso il teatro Tarkovskij, sarà a tema l’Europa. In prossimità delle elezioni europee è chiara un’urgenza: l” Europa va ricostruita. Da dove partire?
Il ’68 e “quel” desiderio
Due scuole riminesi tornano a far parlare del ’68 mediante la presentazione della mostra Vogliamo tutto: 1968-2018, una riduzione dell’omonima mostra organizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini dell’estate scorsa. La mostra è corredata da una video-documentazione sugli eventi riminesi a cura del Centro culturale Il Portico del Vasaio. Le due scuole, […]
Costituzione e Repubblica: da dove ripartire?
Riflettere insieme su Repubblica e Costituzione Pubblichiamo questa news dal sito di AIC, perché estremamente pertinente con il lavoro che il Portico del Vasaio, insieme ad alcuni amici, ha intrapreso sul referendum. Un lavoro che ha fatto emergere potente la domanda “da dove ripartire?”, domanda che è il punto centrale dell’incontro all’Università Statale di Milano (qui la descrizione completa degli ospiti dell’evento). L’incontro può essere seguito […]
Cittadinanza attiva: i modelli di democrazia e partecipazione oggi
Venerdì 13 gennaio alle 21, al Teatro degli Atti a Rimini, l’incontro con il prof. Fabio Bordignon, dell’Università di Urbino. Organizzato dall’Azione Cattolica diocesana, dalla Fondazione Meeting per l’Amicizia fra i popoli e dal Centro Culturale Il Portico del Vasaio. C’è oggi una crisi evidente della democrazia rappresentativa: è venuto meno il rapporto tra […]