Luigi Giussani: il Miserere e l’abbraccio ricreatore del Padre Miserere. Il riconoscimento del proprio peccato può accadere solo davanti alla Misericordia, solo dentro l’abbraccio ricreatore del Padre. Il canto di Allegri, nella sua purezza cristallina e nell’arditezza dei suoi slanci, è, infatti, tutto appoggiato e abbandonato nelle braccia della Misericordia. Miserere: avendo negli occhi la […]
Categoria: Arte
Un concerto per Giussani100
Marco Gemmani, riminese, anzi, parte di una famiglia che ha fatto un pezzo della storia di Rimini, è dall’anno duemila direttore della Cappella Marciana della Basilica di San Marco a Venezia, una delle più prestigiose istituzioni musicali a livello internazionale. Gemmani tornerà nella nostra città per un concerto che, per tanti motivi, ha un sapore […]
Lo sguardo del Padre: l’umanità di san Giuseppe nella rappresentazione artistica
Venerdì 22 ottobre, alle ore 21.15 presso la Chiesa dei Servi a Rimini, si svolgerà una serata alla riscoperta della modernità del Santo Patrono della Chiesa Universale, attraverso un percorso guidato di immedesimazione nelle più significative opere d’arte a lui dedicate, accompagnati dalla lettera apostolica Patris Corde. Il 2021 è stato dedicato a San Giuseppe, protettore della Chiesa. […]
MI RITROVAI dalla selva oscura al Paradiso
Il Portico del Vasaio, l’ Associazione Italiana Centri culturali e il Meeting di Rimini propongono per il 21 agosto in Piazza Tre Martiri, una serata dedicata a Dante, curata dal regista Marco Martinelli del Teatro delle Albe di Ravenna. Un degno evento, nel cuore di Rimini e all’interno della settimana del tradizionale Meeting, per rendere omaggio alla grande figura […]
Non tutto il male
Segnaliamo questa interessante iniziativa dell’associazione OnCinema. “A volte la vita mette gli uomini in condizioni terribili, al limite dell’umanità. Situazioni talmente estreme da far apparire la brutalità come l’unica conseguenza possibile.Ma accade che proprio in questi momenti la coscienza si ribella alla disumanità, rifiutandola totalmente, e sa ritrovare la speranza.Vogliamo proporre tre film in cui […]
Flesdens. Il cinema al modo di Paolo Cevoli.
Il comico torna a Riccione con un nuovo spettacolo per la raccolta fondi #TendeAvsi. Domenica 10 febbraio, ore 17, Palacongressi È “Flesdens. Breve storia del cinema, dai cavernicoli a Fast&Furious” il nuovo, esilarante spettacolo di Paolo Cevoli. Il comico romagnolo torna a Riccione domenica 10 febbraio al Palacongressi, per farci divertire, ma anche per contribuire […]
Porticando… domenica 6 gennaio visita alla mostra di Ferdinando Scianna e alla città di Forlì
Una domenica all’insegna dell’arte, grazie alla visita organizzata dal Portico del Vasaio alla mostra fotografica di Ferdinando Scianna, a cui seguirà un percorso all’interno della città di Forlì (vedi programma in basso). Il ritrovo è alle ore 14,30 presso i Musei di San Domenico a Forlì. Per tutti i dettagli vedi la locandina completa scaricabile […]
STORIA DI ANDREA, Il Santo Bevitore
Lunedì 17 dicembre, ore 21, al Tarkovskij di Rimini sarà rappresentata “La Leggenda del Santo Bevitore” di Joseph Roth.
Eva e Maria: canti e poesia di luce e di speranza
“Nei giorni di Eva”, giovedì 28 dicembre alle ore 18,30 presso la Chiesa Mater Admirabilis di Riccione: attraverso Peguy la scoperta della porta della luce.
La cruda necessità della fede. L’intervista integrale ad Andrew Hyatt, regista di Full of Grace
Dopo l’ampia partecipazione alle proiezioni di “Full of Grace” presso il cinema Settebello, mettiamo a disposizione di tutti l’intervista ad Andrew Hyatt – regista e sceneggiatore del film – proiettata entrambe le serate in coda al film, già anticipata con un estratto sul nostro sito. Inoltre, subito sotto, trovate il trailer del film, dal quale è […]