La giornata di proiezioni al Teatro Galli di Rimini – ben tre, domenica 27 febbraio – del video Vivere senza paura nell’età dell’incertezza ha permesso a circa un migliaio di persone di riflettere sul tempo che stiamo vivendo, senza sconti e senza togliere lo sguardo dalle enormi contraddizioni presenti, individuando tuttavia proprio in questi angoli […]
Categoria: Carron
Un avvenimento nella vita dell’uomo
Mercoledì 8 luglio 2020, ore 21.00 Presentazione nazionale live streaming del volume BUR Rizzoli Un Avvenimento nella vita dell’uomo di Luigi Giussani, a cura di Julián CarrónInterviene: Carmine Di Martino, Università degli Studi di MilanoModera: Emanuele Sanguineti, Associazione Italiana Centri Culturali.È possibile seguire la diretta collegandosi sul canale Youtube di AIC Associazione Italiana Centri Culturali, attendendo l’inizio della trasmissione (sul canale […]
Elogio della fragilità
È possibile seguire qui, la registrazione del secondo appuntamento del ciclo Come un Picnic sul tetto, svoltosi venerdì 3 luglio 2020. Nel video, dialogano con noi lo scrittore Daniele Mencarelli, vincitore del premio Strega giovani, e Marina Corradi, giornalista. I contributi letterari (alcuni non è stato possibile leggerli in diretta) sono tratti da Carlo Betocchi, […]
Come un picnic sul tetto. La sorpresa dell’umano
Un ciclo di eventi online. Non per affollare il web di contenuti o per riempire il vuoto lasciato dalla pandemia.La sorpresa dell’umano è quanto accade laddove la consuetudine, la comfort zone, la bolla si spezzano.Un picnic sul tetto è la scoperta attraverso musica, letteratura, poesia e dialoghi con persone ‘vive’ che la realtà sorprende anche […]
“E comincio a respirare”
Presentazione del libro di don Julian Carron, pubblicato in “un tempo vertiginoso”. Questa pandemia sembra averci tolto il respiro. Ad alcuni fisicamente, intaccando i polmoni. Ad altri, a tanti altri, facendo tremare la terra sotto i piedi, azzerando tutte le deboli certezze che in qualche modo facevano “andare avanti”. Ma è possibile vivere questa situazione […]
Quella fragilità che accende la vita
In questo tempo strano, fermati sulla soglia dall’imprevisto, immersi di nuovo nel profondo della nostra fragilità, è come se fossimo provocati a prendere un po’ più tempo per noi stessi. Ecco alcune letture che L’Associazione Centri Culturali propone, per capire come vivere il tempo dove l’epidemia spaventa ancora. Da questo link potrete accedere ad alcuni […]
I problemi non li creano gli altri…
Proponiamo il video dell’incontro tra Luciano Violante e don Julian Carron, messo a disposizione dal Centro culturale di Milano, sull’intervista che il sacerdote spagnolo ha rilasciato a Jotdown.es e che è stata ampiamente apprezzata e analizzata. A tema: vivere e fare cultura oggi, di fronte alle nuove sfide. L’ introduzione all’incontro la trovate qui.
Il saluto di Julián Carrón all’inaugurazione del Centro Culturale di Milano
Pubblichiamo l’intervento del presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione don Julián Carrón all’inaugurazione della nuova sede del Centro Cultuale meneghino.
La bellezza disarmata per vincere il terrore del nulla
Riproponiamo l’ incontro di presentazione del libro di don Julian Carron La Bellezza disarmata tenutosi a Rimini l’8 dicembre scorso dove si anticipò anche il tema di fondo del Meeting per l’Amicizia fra i Popoli appena concluso: l’altro è un bene per me. Bertinotti e Carron si sono confrontati, pur da posizioni e storie ben differenti, con una […]
La bellezza disarmata. La presentazione del libro a Rimini
PRESENTAZIONE DEL LIBRO ‘LA BELLEZZA DISARMATA’ 3 dicembre 2015, ore 21.00 presso Rimini Fiera (pad. D7, ingresso Est) Parteciperanno: Don Julián Carrón (autore del libro e presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione), Fausto Bertinotti, presidente della Fondazione “Cercare Ancora”, Andrea Simoncini, docente di Diritto Costituzionale all’Università degli Studi di Firenze.