Domenica 27 febbraio sarà possibile partecipare all’evento pubblico durante il quale verrà presentata la mostra-video, inaugurata in occasione del Meeting dello scorso agosto, dal titolo “Vivere senza paura nell’età dell’incertezza”. La proiezione si terrà al teatro Galli in piazza Cavour a Rimini secondo tre orari distinti. La prenotazione non è obbligatoria ma ci aiuterà nel lavoro organizzativo e permetterà a chi si è prenotato di avere la certezza di un posto disponibile. L’entrata è libera fino ad esaurimento posti.
Qui di seguito i link per prenotarsi, secondo gli orari previsti.
Le prenotazioni sono chiuse. È possibile venire al teatro e inserirsi nella lista di attesa (orari: 15 – 18,30 – 21)
Il filmato, della durata complessiva di un’ora circa, propone il contenuto della mostra realizzata per l’edizione 2021 del Meeting per l’Amicizia fra i Popoli e racconta – attraverso immagini e personaggi del mondo attuale – le domande più urgenti e dolorose dell’uomo contemporaneo.
Il percorso comprende le testimonianze di Charles Taylor, Julián Carrón, e Rowan Williams, intrecciate a canzoni, interviste, clip di film e serie TV, testi letterari, opere d’arte e immagini tratte dalla realtà contemporanea.
È possibile vivere la propria umanità con ‘pienezza’ e raggiungere la felicità e il proprio compimento anche in una età come la nostra, segnata dalla paura e dall’incertezza?
Sono gli interrogativi brucianti che emergono con forza dal mondo giovanile, ben espressi dalla frase di Lady Gaga riportata nella mostra “Sei felice in questo mondo, o hai bisogno di qualcosa di più?”.
Il filmato si concentra su questo tema e propone al visitatore un viaggio all’interno degli interrogativi che emergono nel mondo in cui viviamo, un viaggio che può renderci compagni con tutti, al di là delle differenze di tradizione e prospettive. Nessuna domanda attinente l’umano viene censurata: i riflettori vengono puntati sulla realtà nella sua drammatica complessità e anche gli interrogativi più scomodi vengono accolti come fattore indispensabile di questa avventura umana.
Julián Carrón, Docente di Teologia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano. Presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione dal 2005 al 2021
Charles Taylor, Professore emerito di Filosofia, McGill University, Montreal. Vincitore Premio Ratzinger 2019
Rowan Williams, Professore emerito di Pensiero Cristiano Contemporaneo, University of Cambridge. Già Arcivescovo di Canterbury