Van Thuan e quella “comunione più profonda”

“La chiesa ha una comunione che è più profonda di quello che si vede”.

Così don Julian Carron, responsabile di Comunione e Liberazione, commenta il testo “Van Thuan – Libero tra le sbarre“, ed. Città Nuova.
Il libro, che narra l’incredibile storia dell’allora vescovo ausiliario di Saigon, sarà oggetto venerdì prossimo, 17 aprile alle ore 21 sul canale YouTube “Collegiata Lugo”, di un dialogo con il vaticanista Sky TG24 Stefano Maria Paci.
L’incontro con Paci potrà essere seguito in diretta cliccando su questo link .

Ma Carron prosegue: “Mi stupisce che l’esito di un percorso così, sia una libertà guadagnata. Guadagnata non vedendo la realtà dal balcone, ma dal di dentro di una esperienza così drammatica che mi rende libero per sempre. Mi sembra che noi abbiamo una circostanza evidentemente meno difficile, ma che può essere per tutti noi una occasione di guadagnare qualcosa che ancora non sappiamo, ma che solo attraversandola potremo scoprire”.
L’intero intervento di don Julian Carron trasmesso su RaiNews per Il Sabbatico. Il senso della parola solitudine può essere seguito cliccando su questo link.

È possibile conoscere anche visivamente chi è Van Thuan, dichiarato Venerabile da papa Francesco nel 2017, nelle interviste che seguono.
Il libro, edito da Città Nuova, offre una straordinaria opportunità di immedesimarsi con l’eccezionale esperienza di questo uomo di Dio.
Può essere acquistato in ebook, oppure con consegna a domicilio presto la libreria Jaca Book di Rimini, scrivendo a jacabookrimini@gmail.com, oppure chiamando al 3274107495.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.