Il Portico del Vasaio propone per martedì 15 dicembre, alle ore 21,15 un momento di lavoro comune sulla piattaforma Zoom, per capire meglio cosa sia accaduto e che processi siano stati avviati al recente convegno The Economy of Francesco.
Per partecipare sarà sufficiente seguire il link qui indicato:
https://us02web.zoom.us/j/85685880865?pwd=c2NiTGJsd0RxbHZTZWcrbG12aENndz09
La riunione avrà come ID: 856 8588 0865 e Passcode: 913794.
Si tratta di un dialogo informale e libero, aperto a tutti, con due protagonisti di quelle giornate. Sarà possibile porre domande e dubbi, ascoltare ed interloquire con Domenico Rossignoli e Giacomo Ciambotti, entrambi coordinatori di due Villaggi del Convegno, “luoghi” in cui giovani ricercatori e imprenditori provenienti da tutto il mondo si sono confrontati ed hanno sviluppato i lavori del Convegno.
Nel suo messaggio ai giovani partecipanti, Papa Francesco ha inviato il messaggio qui sotto riportato. Tra le altre cose, ha sostenuto: “Perciò, questo incontro virtuale ad Assisi per me non è un punto di arrivo ma la spinta iniziale di un processo che siamo invitati a vivere come vocazione, come cultura e come patto.”
Capire questi processi è l’intenzione che ha dato vita a questo primo nostro dialogo, al quale tutti siamo invitati.

Domenico Rossignoli è docente presso la Facoltà di Scienze politiche e sociali e presso l’Alta scuola di Economia e relazioni internazionali dell’Università Cattolica. Collabora con l’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali (ASERI) come docente presso il Master universitario di I livello “International Cooperation and Development”.

Giacomo Ciambotti è Research Fellow presso Alta Scuola Impresa e Società (ALTIS) dove svolge attività di ricerca sulla gestione e le strategie di crescita delle imprese sociali e organizzazioni ibride, in particolare nel continente Africano.
In ALTIS, è anche docente del corso di BUSINESS PLANNING nei master MBA in “Strategic Management and global business – SMGB” e “Master in Sustainable Business Administration – MSBA”.
Da anni collabora con E4Impact Foundation dove è attualmente docente di FINANCIAL PLANNING nei Master MBA in Kenya, Uganda, Rwanda, Etiopia, Zimbabwe.