La riscoperta del «senso del vivere insieme» è l’autentica posta in gioco del momento che attraversiamo: niente è più vitale per un Paese che vuole continuare a esistere e crescere.
Conclude così il volantino che Comunione e Liberazione ha pubblicato in occasione della scadenza referendaria del 4 dicembre, in merito alle riforme costituzionali.
Una scadenza che non ci trova indifferenti e che sta suscitando in tanti, anche qui a Rimini, un lavoro di confronto desideroso di superare l’empasse che stiamo vivendo.
Il volantino di CL introduce un criterio di giudizio decisivo e che, proprio in questo nostro lavoro sul referendum, avevamo riscontrato in un precedente volantino, riferito alle lezioni presidenziali degli Stati Uniti, prodotto dalle comunità di CL americane.
Colpiscono le analogie degli elementi in gioco, sia nell’analisi della situazione (un mondo che perde i riferimenti tradizionali), che nella introduzione, per l’appunto, dell’unico criterio in grado di illuminare realisticamente il presente e di aprire a nuovi orizzonti. Fuori di questo, la politica rischia di cadere in parole vuote, come il celebre “VotAntonio” nel ben noto film di Totò.
Ve li proponiamo assieme, proprio perché indicativi di un modo nuovo di presenza e di lavoro nella società. Per leggerli cliccare sull’immagine qui sotto.