Pubblichiamo il quadro degli incontri del ciclo La città che ci sta cuore, promossi dal Progetto culturale diocesano.
Il primo incontro è già sabato prossimo alle ore 21 e riguarda il delicato tema della famiglia e delle politiche a suo sostegno. Su questo e sugli altri appuntamenti potete vedere il pdf qui allegato (riproduce la locandina che accompagna articolo).
Così presenta l’impegno del Portico del Vasaio dentro il Progetto culturale la presidente del nostro centro culturale Giovanna Lelli.
“L’aggregazione progetto culturale diocesano nasce dal desiderio che la fede incontri le sfide del presente e diventi cultura. Il percorso fatto insieme dalle varie realtà desidera proporre il contenuto del Vangelo con linguaggio e forme adeguate all’oggi. I temi vengono scelti a partire dalle emergenze che emergono nella vita della chiesa e della società.
Il tema di questo anno, La città che ci sta a cuore, nasce dal desiderio di una rinascita della passione al bene comune.
Guardiamo alla realtà a noi più prossima, la nostra città, per capire dove abita la possibiltà di un cambiamento. Guardiamo alle testimonianze di persone che vivono una novità praticabile per tutti. Il lavoro comune é condivisione di un giudizio e possibilità di nuovi percorsi a partire dalla comune esperienza cristiana”.