Due scuole riminesi tornano a far parlare del ’68 mediante la presentazione della mostra Vogliamo tutto: 1968-2018, una riduzione dell’omonima mostra organizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini dell’estate scorsa.
La mostra è corredata da una video-documentazione sugli eventi riminesi a cura del Centro culturale Il Portico del Vasaio.
Le due scuole, autrici del meritevole lavoro, sono il Liceo “Giulio Cesare – M. Valgimigli” e l’ Istituto Tecnico Economico “Valturio” di Rimini. I ragazzi coinvolti propongono la mostra a tutte le scuole riminesi ed alla città intera. La visita alla mostra, presso Common Space, in via Quintino Sella, 21 a Rimini, potrà essere effettuata dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 19,30, a partire dal 12 fino al 19 maggio 2019.
Sarà possibile prenotare visite guidate, telefonando al 3479974454.
L’inaugurazione sarà domenica 12 maggio alle ore 16.00, sempre presso il Common Space.
Il lavoro nasce dall’interesse di studiare il fenomeno storico e culturale nel quale i giovani per la prima volta emergono come categoria sociale autonoma.
A distanza di cinquant’anni, il Sessantotto ancora esercita sui giovani interesse e fascino per la sua portata innovativa e la rivoluzione antropologica prodotta perché, aldilà di contraddizioni e disillusioni, rimane riferimento significativo di attuali modelli culturali e costumi sociali.
Rimane ancora aperta la domanda su quel desiderio, quella energia, quella spinta a vivere e a cercare un mondo migliore.
Dunque, cosa desideravano i giovani del ’68?
Ce lo hanno detto: tutto.
E i giovani di oggi?
E noi?
