L’incontro con Mons. Morandi ci ha colpito profondamente per vivezza, pertinenza con la vita concreta, approccio alle problematiche contemporanee. Nell’età della post modernità e della post verità, Morandi ci ha testimoniato che esiste una vita inattaccabile, che non dipende da alcuna concettualizzazione irrigidita, da nessuna verità predefinita, ma è “una vita che ci raggiunge”. Per […]
Categoria: Testimoni
Il ’68, il desiderio e Rimini
In occasione della chiusura della mostra sul ’68, sulla cui esposizione già siamo intervenuti (vedi link), pubblichiamo le interviste che abbiamo realizzato con alcuni dei protagonisti di quella delicata tornata storica.
Oggi, 5 febbraio, l’incontro “Identità. Nel dialogo, chi siamo”
Martedì 5 febbraio al Teatro degli Atti incontro con don Carlo d’Imporzano e don Adamo Affri. Primo appuntamento del ciclo “Le parole che dividono”. Un sacerdote, don Carlo d’Imporzano, da anni in Cina, che dirige una onlus che coordina progetti sociali di sviluppo in diversi Paesi, progetti che hanno come protagonisti gli stessi beneficiari. Insieme […]
Il loro primo diritto è la bellezza
“Il loro primo diritto è la bellezza”. Così Andrea Nembrini, a Rimini il 14 dicembre scorso in sala Manzoni. (…) Qui il video della Luigi Giussani High School. La scoperta di questa possibilità è anche il nostro augurio di Natale per tutti coloro che abbiamo incontrato in questo appassionante anno di attività e per tutti coloro che si sono imbattuti in queste parole e questo video. Buon Natale!
“La casa dov’è”. Segniamoci l’appuntamento!
COMUNICATO STAMPA “LA CASA DOV’È?” PRESENTAZIONE DELLA CAMPAGNA ‘TENDE DI NATALE’ AVSI 2017/2018. Giovedì 14 dicembre alle 21 in sala Manzoni (via IV novembre 35, Rimini) l’anteprima della raccolta fondi promossa da Fondazione AVSI per sostenere quattro progetti in Uganda, Siria, Iraq e Italia Con la testimonianza di Andrea Nembrini, direttore didattico della Primary […]
Dall’amore nessuno fugge. Il Portico del Vasaio presenta l’esperienza delle APAC brasiliane in tribunale a Rimini
“Qui entra l’uomo, il delitto rimane fuori”. Questa la frase che si legge sulle carceri APAC. Il Portico del Vasaio porta una mostra su questa straordinaria realtà presso il Tribunale di Rimini dal 29 giugno al 7 luglio. In questo articolo tutti i dettagli.
Quel bisogno di partire
In una mia intervista, in occasione del concerto di domani – 20 maggio – al teatro Novelli del grande coro guidato da Laura Amati e Anna Tedaldi, e composto dai musicisti di Amarcanto, dal popolo dell’associazione Il Ponte sul mare, più tanti altri appassionati, Ivana ed Angela raccontano che questa esperienza incredibile (hanno riempito per 3 anni di […]
Attendendo la proiezione di Full of Grace
Sale l’attesa per la proiezione del film Full of Grace, di cui vi avevamo comunicato gli elementi di grande interesse in un nostro precedente articolo. L’appuntamento è per martedì prossimo, 16 maggio, alle ore 21 al Cinema Settebello. Proiezione unica, ottenuta grazie all’iniziativa del Portico e di Stalker. Un’occasione da non perdere. Durante la serata avremo […]
Un sì che ha riacceso il cuore. Incontro con Marina Ricci
“Con il passare degli anni accade che il desiderio d’amore e di felicità che domina la giovinezza si rattrappisca, si atrofizzi. A Calcutta, vedendo Govindo si è riacceso in me quel bisogno, quel desiderio di pienezza: per questo ho detto sì alla proposta di prenderlo con me. E’ bastato quel semplice sì per riaccendere il […]
‘APPELLO ALL’UMANO’ questa sera con il giornalista Andrea Avveduto
Nuovo appuntamento del comitato Nazarat, stasera alle 21 in piazza Tre Martiri a Rimini, per la recita del rosario per i cristiani perseguitati. Previsto anche un intervento di Andrea Avveduto, giornalista e scrittore dell’Associazione Pro Terra Sancta.