Mercoledì 30 ottobre a Rimini si terrà un incontro pubblico dal titolo “Siria, la lunga Guerra (2011-2019), storie e testimonianze di Cristiani”. L’appuntamento sarà alle 21.15 al Centro Tarkovskij (via Brandolino). Sarà ospite Padre Bahjat Karakach del Convento della Conversione di San Paolo, Damasco, il quale racconterà come vivono i cristiani, la loro missione nella società […]
Categoria: in evidenza
L’intervista su Vatican News a don Roberto Battaglia
Vi proponiamo l’intervista che don Roberto Battaglia ha rilasciato a Radio Vaticana domenica scorsa, 30 giugno 2019, sul suo ultimo libro Un Cristianesimo senza Cristo? La si può ascoltare sul sito della Radio a questo link, a partire dal minuto 18:49.Per comodità riportiamo il file con l’esatto punto di partenza qui sotto (11 minuti).
“Popolo. Un nuovo inizio”. Audio e video dell’incontro con Chiara Giaccardi
Il file audio e video dell’incontro con Chiara Giaccardi su “Popolo. Un nuovo inizio”.
Come rinasce un popolo: su Icarotv la registrazione dell’incontro
Appassionante incontro lunedì sera con Chiara Giaccardi sul tema “il popolo”. Sgombrando confusioni e pregiudizi, la docente ha concluso la serata esemplificato i fattori che portano alla rinascita di un popolo, anche attraverso il racconto della sua esperienza personale. Questa sera, giovedì 20 giugno, alle ore 20,35, la registrazione sarà trasmessa su Icarotv. Nel frattempo […]
Popolo. Un nuovo inizio. Incontro con Chiara Giaccardi
Al Teatro degli Atti di Rimini, il prossimo lunedì 17 giugno, si terrà l’incontro con la docente della Università Cattolica, prof.ssa Chiara Giaccardi. Tema il popolo. L’incontro si colloca all’interno del ciclo “le parole che dividono”, di cui vi forniamo qui il file audio e il video del secondo incontro, relativo alla parola tradizione.
Tradizione. Quel che abbiamo di più caro: il video e l’audio dell’incontro
L’incontro con Mons. Morandi ci ha colpito profondamente per vivezza, pertinenza con la vita concreta, approccio alle problematiche contemporanee. Nell’età della post modernità e della post verità, Morandi ci ha testimoniato che esiste una vita inattaccabile, che non dipende da alcuna concettualizzazione irrigidita, da nessuna verità predefinita, ma è “una vita che ci raggiunge”. Per […]
Il ’68, il desiderio e Rimini
In occasione della chiusura della mostra sul ’68, sulla cui esposizione già siamo intervenuti (vedi link), pubblichiamo le interviste che abbiamo realizzato con alcuni dei protagonisti di quella delicata tornata storica.
Ricostruire l’Europa
Domenica, 19 maggio, alle ore 21, presso il teatro Tarkovskij, sarà a tema l’Europa. In prossimità delle elezioni europee è chiara un’urgenza: l” Europa va ricostruita. Da dove partire?
Il ’68 e “quel” desiderio
Due scuole riminesi tornano a far parlare del ’68 mediante la presentazione della mostra Vogliamo tutto: 1968-2018, una riduzione dell’omonima mostra organizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini dell’estate scorsa. La mostra è corredata da una video-documentazione sugli eventi riminesi a cura del Centro culturale Il Portico del Vasaio. Le due scuole, […]