Mercoledì 30 ottobre a Rimini si terrà un incontro pubblico dal titolo “Siria, la lunga Guerra (2011-2019), storie e testimonianze di Cristiani”. L’appuntamento sarà alle 21.15 al Centro Tarkovskij (via Brandolino). Sarà ospite Padre Bahjat Karakach del Convento della Conversione di San Paolo, Damasco, il quale racconterà come vivono i cristiani, la loro missione nella società […]
Categoria: Attualità
“Popolo. Un nuovo inizio”. Audio e video dell’incontro con Chiara Giaccardi
Il file audio e video dell’incontro con Chiara Giaccardi su “Popolo. Un nuovo inizio”.
Come rinasce un popolo: su Icarotv la registrazione dell’incontro
Appassionante incontro lunedì sera con Chiara Giaccardi sul tema “il popolo”. Sgombrando confusioni e pregiudizi, la docente ha concluso la serata esemplificato i fattori che portano alla rinascita di un popolo, anche attraverso il racconto della sua esperienza personale. Questa sera, giovedì 20 giugno, alle ore 20,35, la registrazione sarà trasmessa su Icarotv. Nel frattempo […]
Popolo. Un nuovo inizio. Incontro con Chiara Giaccardi
Al Teatro degli Atti di Rimini, il prossimo lunedì 17 giugno, si terrà l’incontro con la docente della Università Cattolica, prof.ssa Chiara Giaccardi. Tema il popolo. L’incontro si colloca all’interno del ciclo “le parole che dividono”, di cui vi forniamo qui il file audio e il video del secondo incontro, relativo alla parola tradizione.
Ricostruire l’Europa
Domenica, 19 maggio, alle ore 21, presso il teatro Tarkovskij, sarà a tema l’Europa. In prossimità delle elezioni europee è chiara un’urgenza: l” Europa va ricostruita. Da dove partire?
Il ’68 e “quel” desiderio
Due scuole riminesi tornano a far parlare del ’68 mediante la presentazione della mostra Vogliamo tutto: 1968-2018, una riduzione dell’omonima mostra organizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini dell’estate scorsa. La mostra è corredata da una video-documentazione sugli eventi riminesi a cura del Centro culturale Il Portico del Vasaio. Le due scuole, […]
Full of grace: la sicurezza della nostra speranza
“Sicurezza della nostra speranza”, così don Luigi Giussani, insistentemente negli ultimi anni della sua vita terrena, definiva la Madonna. Una coscienza che ha sempre accompagnato la Chiesa, fin dai primi tempi. Anzi, Maria è modello e figura della Chiesa stessa, madre e guida. “Di speranza fontana vivace”. Ma il film Full of Grace, in proiezione al cinema […]
DIALOGO PER UN IMPEGNO COMUNE. A PROPOSITO DI REFERENDUM COSTITUZIONALE. INCONTRO CON LUCIANO VIOLANTE E MARIO MAURO. GIOVEDì 17 NOVEMBRE alle 21, sala Manzoni, via IV novembre 35, Rimini.
A pochi giorni dal referendum del 4 dicembre, il dibattito che viviamo su media e social è spesso violento e ridotto a slogan di schieramento. È difficile andare oltre la superficie, con un dialogo vero tra interlocutori che abbiano l’umiltà di ascoltare le ragioni dell’altro e il desiderio concreto di costruire qualcosa insieme. Il Centro […]
Referendum: cosa c’è in gioco
Ci stiamo avvicinando al referendum relativo alla proposta di riforma della Costituzione della Repubblica italiana. I sondaggi mostrano come la maggioranza degli italiani non conosca il contenuto della Riforma e di cosa si tratti. Il Portico del Vasaio , impegnato in un lavoro di approfondimento, mette a disposizione il testo della riforma con a fronte i vecchi […]
L’intervento di Padre Ibrahim Alsabagh, parroco di Aleppo, ieri sera a Rimini
Il video della testimonianza di Padre Ibrahim Alsabagh a Rimini “Aleppo è una città di morte, è vero, ma è anche una città di speranza, perché noi la trasformiamo. E’ una città sul monte che illumina le tenebre”