Martedì 5 febbraio al Teatro degli Atti incontro con don Carlo d’Imporzano e don Adamo Affri. Primo appuntamento del ciclo “Le parole che dividono”. Un sacerdote, don Carlo d’Imporzano, da anni in Cina, che dirige una onlus che coordina progetti sociali di sviluppo in diversi Paesi, progetti che hanno come protagonisti gli stessi beneficiari. Insieme […]
Autore: Redazione
Identità. Nel dialogo, chi siamo
Inizia con la sera di martedì 5 febbraio, alle ore 21.15 presso il Teatro degli Atti di Rimini, un ciclo di incontri dal titolo Parole che dividono. L’incontro del 5 febbraio sarà con don Carlo D’Imporzano, testimone dell’incontro con l’altro da una regione del globo tra le più distanti culturalmente dal nostro stanco Occidente, ovvero […]
Porticando… domenica 6 gennaio visita alla mostra di Ferdinando Scianna e alla città di Forlì
Una domenica all’insegna dell’arte, grazie alla visita organizzata dal Portico del Vasaio alla mostra fotografica di Ferdinando Scianna, a cui seguirà un percorso all’interno della città di Forlì (vedi programma in basso). Il ritrovo è alle ore 14,30 presso i Musei di San Domenico a Forlì. Per tutti i dettagli vedi la locandina completa scaricabile […]
L’incontro sulla Amoris Laetitia è stato un punto di chiarezza
L’incontro sul testo di Papa Francesco Amoris Laetitia è stata un’ importante occasione per individuare un “punto di chiarezza” intorno alle fondamenta su cui poggia, e può continuare a poggiare oggi, la famiglia. L’amore come un accadimento eccezionale che trascina i due coniugi in una dimensione inaspettata e travolgente. Un “travolgimento” che costruisce una dimensione […]
Siria: incontro con il cardinale Mario Zenari
Il prossimo venerdì, 9 marzo alle ore 18 (ritrovo ore 17,50), potremo seguire in Streaming dalla sede del movimento di Comunione e Liberazione di Rimini, in via Molise, 16 a Rimini, l’ incontro con il cardinal Mario Zenari, nunzio apostolico in Siria che si terrà a Roma (presso l’auditorium Giovanni Paolo II della Pontificia Università Urbaniana). […]
I DUE DI EMMAUS. Un incontro eccezionale
Sabato 24 Febbraio, ore 21, al teatro Novelli, in data unica, lo spettacolo con Giampiero Bartolini e Andrea Maria Carabelli, la regia del riminese Otello Cenci, autore anche del testo insieme a Giampiero Pizzol Il ricavato sarà devoluto alla ‘Campagna Tende Avsi’ (www.avsi.org) Al via dal 1 febbraio la prevendita dello spettacolo ‘I DUE DI […]
Amoris laetitia: oltre i dibattiti l’opportunità da non perdere
L’esortazione apostolica di Papa Francesco Amoris laetitia è uno dei documenti pontifici sicuramente più discussi dai tempi dell’Humanae Vitae di Papa Paolo VI. Su questo testo, non breve, è stato detto tanto. Di tutto. Tuttavia il rischio è che non venga colto il messaggio autentico che è ben altro rispetto alle note polemiche, diffuse ampiamente […]
Eva e Maria: canti e poesia di luce e di speranza
“Nei giorni di Eva”, giovedì 28 dicembre alle ore 18,30 presso la Chiesa Mater Admirabilis di Riccione: attraverso Peguy la scoperta della porta della luce.
Il loro primo diritto è la bellezza
“Il loro primo diritto è la bellezza”. Così Andrea Nembrini, a Rimini il 14 dicembre scorso in sala Manzoni. (…) Qui il video della Luigi Giussani High School. La scoperta di questa possibilità è anche il nostro augurio di Natale per tutti coloro che abbiamo incontrato in questo appassionante anno di attività e per tutti coloro che si sono imbattuti in queste parole e questo video. Buon Natale!
“La casa dov’è”. Segniamoci l’appuntamento!
COMUNICATO STAMPA “LA CASA DOV’È?” PRESENTAZIONE DELLA CAMPAGNA ‘TENDE DI NATALE’ AVSI 2017/2018. Giovedì 14 dicembre alle 21 in sala Manzoni (via IV novembre 35, Rimini) l’anteprima della raccolta fondi promossa da Fondazione AVSI per sostenere quattro progetti in Uganda, Siria, Iraq e Italia Con la testimonianza di Andrea Nembrini, direttore didattico della Primary […]