Riproponiamo in questa pagina, per chi non avesse potuto partecipare, i due incontri organizzati dal Portico del Vasaio dal titolo Una giustizia che ricrea. Vittima o colpevole, cosa permette all’uomo di ricominciare? ed alcune interviste e foto. Una pagina, la presente, che vuole essere una base (che si aggiornerà nel tempo) per un lavoro che […]
Autore: Redazione
Una giustizia che ricrea
Il Centro Culturale Portico del Vasaio di Rimini desidera proporre alla città ed alle scuole un momento di riflessione e condivisione organizzato in due appuntamenti, il prossimo 26 aprile alle ore 21 al Teatro Galli di Rimini e il 27 aprile al mattino per gli studenti, con tre ospiti eccezionali: Fiammetta Borsellino, figlia di Paolo […]
Giussani100. Il commento di don Giussani al Miserere
Luigi Giussani: il Miserere e l’abbraccio ricreatore del Padre Miserere. Il riconoscimento del proprio peccato può accadere solo davanti alla Misericordia, solo dentro l’abbraccio ricreatore del Padre. Il canto di Allegri, nella sua purezza cristallina e nell’arditezza dei suoi slanci, è, infatti, tutto appoggiato e abbandonato nelle braccia della Misericordia. Miserere: avendo negli occhi la […]
Giussani100
Cento anni fa, la nascita del sacerdote brianzolo che amava la Romagna «Ero in treno, andavo da Milano a Rimini e ho incontrato alcuni ragazzi; mi sono messo a discutere con loro e li ho trovati totalmente ignoranti di religione e di cristianesimo. […] È stato questo contatto che ha fatto venire a me la […]
Il coraggio di costruire la pace
Papa Francesco ha fatto sentire la sua voce in favore della pace fin dai primi giorni del suo Pontificato. Il suo grido, rivelatosi profetico, contro la “Terza Guerra Mondiale a pezzi” è stato inascoltato. Vogliamo unirci a quel grido e capire di più le ragioni della posizione di Papa Francesco, riscoprendo con lui il valore […]
Vivere senza paura è possibile
La giornata di proiezioni al Teatro Galli di Rimini – ben tre, domenica 27 febbraio – del video Vivere senza paura nell’età dell’incertezza ha permesso a circa un migliaio di persone di riflettere sul tempo che stiamo vivendo, senza sconti e senza togliere lo sguardo dalle enormi contraddizioni presenti, individuando tuttavia proprio in questi angoli […]
Vivere senza paura nell’età dell’incertezza
Domenica 27 febbraio sarà possibile partecipare all’evento pubblico durante il quale verrà presentata la mostra-video, inaugurata in occasione del Meeting dello scorso agosto, dal titolo “Vivere senza paura nell’età dell’incertezza”. La proiezione si terrà al teatro Galli in piazza Cavour a Rimini secondo tre orari distinti. La prenotazione non è obbligatoria ma ci aiuterà nel […]
INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
1. Identità e dati di contatto del titolare del trattamento Ai sensi del vigente Codice in materia di protezione dei dati personali D.Lgs. 196/2003, come modificato dal D.lgs. n. 101/2018, e del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali 2016/679, il Titolare del trattamento è l’associazione “Il Portico del Vasaio”, con sede in […]
Lo sguardo del Padre: l’umanità di san Giuseppe nella rappresentazione artistica
Venerdì 22 ottobre, alle ore 21.15 presso la Chiesa dei Servi a Rimini, si svolgerà una serata alla riscoperta della modernità del Santo Patrono della Chiesa Universale, attraverso un percorso guidato di immedesimazione nelle più significative opere d’arte a lui dedicate, accompagnati dalla lettera apostolica Patris Corde. Il 2021 è stato dedicato a San Giuseppe, protettore della Chiesa. […]
Ho fatto tutto per essere felice
Lo scorso 12 luglio 2021 anche a Rimini si è tenuta la presentazione del libro sulla vita di Enzo Piccini, medico chirurgo di cui è in corso la causa di beatificazione. Edito da Rizzoli, “Ho fatto tutto per essere felice” è stato presentato da Domenico Pirozzi, Tiziano Carradori, Lodovico Balducci e dall’autore del testo Marco […]